portale di attualità e cultura
Un incontro dal titolo affascinante e suggestivo quello organizzato dalla S.I.S.S.C. – Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza, in collaborazione con InDisciplinati – eventi, cultura, spettacolo e altre numerose realtà associative, patrocinato dalla Città di Racale.
Un momento di incontro per riflettere e capire meglio il fenomeno della stregoneria, tramite ricostruzioni storiche ma non solo: ci sarà anche la possibilità di approfondire “la tossicologia della stregoneria medievale” grazie al primo intervento in programma, quello di Gilberto Camilla, psicologo, psicoterapeuta e presidente della S.I.S.S.C.
Dopo Camilla sarà il turno di Maurizio Nocera, scrittore, ricercatore e antropologo, che relazionerà sul tema “da Eleusi al Salento”. I due interventi conclusivi saranno invece affidati al ricercatore e insegnante Francesco Perricelli e al sociologo Gianfranco Mele che parleranno rispettivamente di “stregoneria in Sicilia” e “magia contadina nell’alto Salento”. L’incontro sarà moderato dal dott. Piero Cucugliato, medico agopuntore.
Toccherà, infine, al maestro Donatello Pisanello concludere la serata con “Desilenziazioni”, tra chitarra elettrica, live looping e improvvisazioni libere.
Appuntamento giovedì 28 giugno alle ore 19.30 presso la biblioteca comunale di Racale, in via Vittorio Emanuele II.