“Che dall’astro prossimo alla terra ha il suo nome, pianta, il sugo della cui radice che germoglia, s’usa nell’arte chimica tentando trasformar in oro sodo l’idrargirio”. Padre Francesco Eulalio Savastano, nel 1749, descriveva così la lunaria, nei suoi libri “delle cose botaniche”. Gli alchimisti del Medioevo la consideravano “pianta magica”, in grado di trasformare il
Complete Reading
Emozioni evocate dall’incontro con l’altro nella dimensione dell’estraneità di Giulia Miglietta * L’incontro con l’Altro, specie quando diverso è di per sé un incontro difficile e complesso. Tale incontro viene spesso vissuto con un senso di inquietudine accompagnato da atteggiamenti di aggressività, in termini di rifiuto o svalutazione, risposte queste che rispondono all’ emozione della
Complete Reading
“L’ApicUltore” è il racconto di Elena Galifi giunto tra i finalisti del prestigioso concorso letterario “500 Parole”, che ha visto il suo momento finale giorni or sono in quel di Roma, tramite un seguitissimo incontro pubblicato su numerosi canali social.La GALIFI, che è scrittrice e giornalista -dirige il noto giornale online “IL PUNTONEWS”-, ci parla
Complete Reading
di Nicola Serracca Se è vero che al giro di boa si torna a riva, là da dove si è partiti, è altrettanto vero che durante il viaggio di ritorno si può cambiare rotta ed immaginare una nuova prossima meta. ”Sire, datemi una barca” “Sai navigare?” “Imparerò in mare!” Così scrive ne “Il racconto dell’isola
Complete Reading
Una sala intiepidita dai raggi pomeridiani di un settembre ormai agli sgoccioli. Il canto delle ultime cicale superstiti della stagione dal vasistas della finestra. La vista, invece, su una piazzetta della periferia parmigiana. Biscotti sul tavolo, tazza di caffè e una fragranza sfumata di umido per la stanza. “E’ terra d’Umbria”, mi spiega Gal. Un
Complete Reading
di Chiara Calcagnile Se la bellezza fosse valutata in base a un canone oggettivo, quanti di noi potrebbero ritenersi belli? La bellezza è però un concetto fluido, che varia (e varierà ancora) nel corso del tempo; così se i greci parlavano di sezione aurea (applicabile anche all’anatomia umana) per definire figure perfette, con il trascorrere
Complete Reading
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa dell’Associazione “Spirito Randagio”: No, non siamo ancora pronti, l’umanità non sa ancora coesistere, amare e proteggere gli animali, anzi proprio l’uomo costituisce il più grande pericolo per essi. Ciò che è avvenuto è qualcosa che solo una mente perfida e perversa, intrisa di crudeltà diabolica poteva osare
Complete Reading
di Serena Palma Critico d’Arte Quando la passione per l’arte si incontra con quella per la cultura, la poesia e la scenografia allora nascono opere eclettiche e stilisticamente narrative che raccontano di sentimenti ed emozioni palpitanti nell’animo. Così, nel vivo di un’estate differente da ogni altra precedente, la galleria Rossoni di Trieste ammalia cittadini e
Complete Reading
di Serena Palma – Storica dell’Arte Dal 6 al 20 Giugno 2020 le creazioni di artisti emergenti ritornano a dipingere di bellezza e speranza le pareti della Sala d’Arte Rossoni presso la Galleria di Trieste. Protagonista del percorso espositivo artistico sarà il pittore Christian Celic, in arte Critra, che porterà in Sala opere inedite di
Complete Reading
OFFERTA LIMITATA] 3 KW FOTOVOLTAICO 25 ANNI ASSICURAZIONE INCLUSA (Compagnia Munich RE) INVERTER PREDISPOSTO ALLE BATTERIE DETRAZIONE FISCALE 50% [SCADENZA FINE MESE] Grazie alla società ESCO SEAC, è possibile avere un impianto fotovoltaico GOLD da 3 kw, servizio chiavi in mano, a soli 4.990 € al posto di 6.990 €. L’impianto GOLD include la fornitura
Complete Reading
MILANO/TAVIANO – è Luigi Santacroce il giovane tavianese classe 2003 arruolato nella prestigiosa Scuola Militare “Teuliè” di Milano. Il 23 novembre si è svolta la cerimonia della consegna dello Spadino, una sorta di battesimo del Corso “Camozzini III” che Luigi ora dovrà frequentare per portare a termine questo importante percorso di formazione. Per i quattro
Complete Reading